Accademia di Alta Formazione Clinica per Medici del Territorio – Edizione 2025
Dettagli Evento
L’Accademia di Alta Formazione Clinica per Medici del Territorio è un progetto nato circa 5 anni fa per tentare di rispondere all’urgente esigenza di formare figure professionali autorevoli nel complesso e problematico panorama della medicina territoriale.
Un grave depotenziamento numerico dei medici di Medicina Generale, spesso in prepensionamento perché stremati da eccessivi carichi burocratici, associato ad un enorme incremento di pazienti cronici, anziani spesso fragili oltre che co-morbidi, ha generato la “crisi” di molti medici territoriali; solo in parte rimpiazzati da giovanissimi neolaureati, a volte del primo anno della scuola di formazione regionale e ancora non clinicamente preparati. Infine, le difficoltà nell’accesso alle visite specialistiche dei “cronici” (cardiologia, diabetologia, pneumologia, reumatologia…) con prenotazioni a sei/otto mesi, ha imposto la necessità di supplirvi da parte del medico di base, con numerosi ripetuti controlli personali.
È in questo contesto che l’Accademia prosegue l’impegno didattico e formativo, finalizzato a fornire ai propri selezionati discenti competenze basilari di Clinica Medica Applicata, col quarto percorso 2025, facendo leva sull’entusiasmo e la motivazione presenti ancora in numerosi colleghi. Questo al fine di favorire l’acquisizione di una buona capacità clinica a 360 gradi, preparando alla gestione in prima linea dei numerosissimi pazienti complessi e co-morbidi. Infatti, senza queste figure mediche fondamentali, sempre più pazienti si ritrovano continuamente smistati fra un ambulatorio specialistico e l’altro e senza il fondamentale punto di sintesi e di riferimento globale (cioè un bravo medico di famiglia).
L’edizione 2025 sarà suddivisa in 2 percorsi formativi:
Corso A, per i discenti alle esperienze iniziali dell’Accademia
Corso B, per i discenti già “veterani” delle precedenti edizioni